Orari folli e reperibilità

UPDATE:
Oggi ci hanno detto che la reperibilità non la faremo noi, hanno capito che se salta tutto son uccelli per diabetici.
Sarebbe stata un imposizione controproducente nel lungo periodo.
Grazie mille a tutti per l'aiuto :)
----------------------------------------------------
Ciao a tutti,
vi scrivo perché io e un collega se tutto procederà in questo modo saremo presto a rischio di esaurimento totale.

Lavoriamo come sistemisti e, fino ad ora, tutto procedeva senza intoppi; tuttavia, da quando la nostra azienda è stata acquisita, le richieste di produttività e quindi fatturato parrebbe siano andate ben oltre livelli ragionevoli.

Recentemente abbiamo acquisito un cliente che richiede assistenza h24, 7 giorni su 7.
Di conseguenza, ci è stato comunicato che in futuro dovremo essere reperibili dalle 6 alle 8 del mattino, lavorare effettivamente dalle 8 alle 17 (con un’ora di pausa) e, a rotazione, essere reperibili il sabato e la domenica dalle 6 alle 22.

Onestamente, mi sembra una situazione insostenibile, soprattutto considerando che siamo in pochi: ciò significherebbe essere soli durante il turno e dover gestire il carico di numerosi ticket di assistenza, oltre alle richieste del nuovo cliente.
Abbiamo entrambi vincoli importanti (mutui, ad esempio) che non ci lasciano molte alternative, e le opportunità lavorative nella zona sono praticamente inesistenti, rendendo impossibile cambiare lavoro.

La mia domanda è: è legale una situazione del genere? In un mondo in cui si discute di riduzione dell’orario di lavoro e della settimana corta per il benessere dei lavoratori, noi stiamo andando esattamente nella direzione opposta.
Capisco lavorare, anche perchè mi piace ciò che faccio e sono ben felice di nuove sfide e di accrescere il mio bagaglio di competenze, ma qui mi pare che si stia esagerando.

Grazie per l’attenzione.

------

UPDATE:

Il collega che vuole farla ha ventilato che:
"Eh ma se fossero 200€ in più al mese?"
No. Preferisco vivere tranquillo e staccare dal lavoro

"Eh ma se vuole no reperibilità ma ti fa venire il sabato"
No. O meglio si, ma io ho un contratto per 40 ore settimanali, o faccio due mattine, o due pomeriggi o se vengo full il sabato sto a casa il lunedì, 40 ore son 40 ore (e ci è rimasto male che non son scemo mi sa)

"Eh ma la reperibilità è obbligatoria"
No. Da ccnl sembra non sia obbligatoria e da lettera di assunzione non è prevista.

Oggi il collega (che ha detto si ma è comunque contrario con tutte le conseguenze del caso) ha detto che sente i sindacati.

Per svegliarmi alle 5 per l'ansia che chiamino inizio a guardare per la svizzera...

La percentuale di vita non vincolata è assurda a queste condizioni:

https://preview.redd.it/0803w5o2jxje1.jpg?width=1119&format=pjpg&auto=webp&s=6ce7cb33b1350827120fd22eacd4c4a46f663820