La crociata dell'unica zona con disco orario nella mia città
Titolo un po' bait per attirare la vostra attenzione verso tutto il post che scriverò e tutte le domande che porrò
Partiamo dalle basi, (come avrò detto 300 mila volte in giro per reddit) i miei hanno una gelateria da prima che io nascessi, e subito fuori dalla gelateria dei miei c'è un parcheggio PUBBLICO, anche abbastanza ampio. La "controversia" se per cosi la possiamo definire nasce da una cosa sola. Il disco orario.
Che ha due criteri, personalmente, sbagliati. Il primo è che è messo cosi... alla membro di cane, non sono coperti tutti gli stalli (come vedrete anche da foto che metterò più avanti) e inoltre è l'UNICO disco orario nel mio misero paesino di 15k anime.
Non sto tanto a questionarmi sull'unico disco orario presente in zona, ma tanto quanto a questionarmi su quanto è consona sta cosa del "alcuni stalli hanno il disco orario e altri no" (non dovrebbe essere tutto uniforme lungo tutta l'area del parcheggio? o in caso contrario non dovrebbe non esistere proprio?)
E ora veniamo al discorso di com'è strutturato, con un disegno fatto su paint dalla dubbia dote artistica... Come vedete, 4/5 stalli che danno sulla strada non hanno il disco orario (o meglio... non hanno il segnale che cita la presenza di disco orario) mentre i restanti li hanno. In più ci sono due stalli alla sinistra del "nostro gazzebo" del quale non si è mai e poi mai saputo se li valesse il disco orario o meno. Questo per spiegare la struttura...
Ma veniamo alla durata... Ora la durata è di 60 minuti, ma fino a circa 2 anni fa la durata era di 90 minuti. La durata è diminuita silenziosamente nel giro di 1 notte e mezza. Inoltre da quel cambio ad oggi è comparso (a dir la verità subito dopo che si è passati da 90 a 60 minuti) un cartello dove si avvisavano le persone che il disco orario era cambiato
E fin qui tutto normale... fino a quando nel foglio non c'è scritto "A seguito di un recente dialogo con le attività commerciali [...]" ma con mia madre, nonchè titolare della gelateria mia e con le altre attività attorno non hanno comunicato un bel niente. E discutendo "amichevolmente" e buttando il discorso mentre si parlava di altro tutti non sono d'accordo sulla presenza del disco orario
Tranne uno... che presumiamo, a come parla, che sia lui il diretto responsabile di questo.
Per altro, in periodi recenti la stessa persona (che sempre a presunzione eh, nulla di sicuro) ha chiamato i vigili a fare le multe per disco orario (che vabbè ci sta fino a una certa...)
Il problema dove sorge qua? Sorge con il fatto che sta avendo una specie di "sadicità" nel far venire i vigili a macinare multe per mancato disco orario in qualsiasi orario. E con ciò sta causando un danno a noi che non siamo d'accordo con il disco orario, a noi che abbiamo un'attività (si il danno economicamente parlando) e probabilmente si sta tirando la zappa sui piedi
Perchè la gente vedendosi arrivare la multa per un disco orario che neanche sapeva ci fosse (perchè i cartelli di comunicazione del cambio della durata e i cartelli normali del disco orario sono messi a cazzo di cane) preferisce dire "vado da un'altra parte, che li rischio la multa se vado 5 minuti a prendermi un gelato o vado dal negozio per cani e gatti 2 minuti a prendere la lettiera)
Sia chiaro, non ce l'ho con la logica del disco orario in se, ma come è stato posizionato che ogni volta è un terno al lotto, e probabilmente anche i vigili stessi non sanno com'è posizionato
In chiusura... posso contestare in comune accordo con praticamente tutti alla presenza del disco orario? O quantomeno posso fare che venga segnalata adeguatamente la presenza del disco orario? E se caso posso contestare la multa per mancato disco orario in un posto dove NON ERA APPOSTO IL DISCO ORARIO, ma la multa mi è stata fatta ugualmente?
E ultimo nonchè meno importante scrivendo una lettera o con solo il mio nome o con più nomi al sindaco chiedendo la rimozione di tale disco orario (o l'eventuale messa a norma)? Anche perchè non credo che, come nella foto che avete visto prima, una zona di disco orario possa esistere
Dove da alcune parti il disco orario esiste e da altre no, ed evidentemente nemmeno la Locale sa dove si trova e dove non si trova il disco orario e se mi parcheggio in un punto una volta mi può arrivare la multa e l'altra no
Lo ripeto in chiusura definitiva del post: Non ce l'ho con il fatto che ci sia il disco orario, ma con il fatto che sia segnalato da cani e come evidentemente tutti concordano nel mio paesino, il disco orario andrebbe o rimosso o debitamente segnalato perchè uno non ci pensa, non vede il cartello in un determinato stallo, pensa che qui non ci sia ma li (in un altro stallo con cartello disco orario presente) ci sia, ma si ritrova la multa nonostante abbia parcheggiato in uno stallo senza disco orario.
Io ormai so com'è la situazione perchè ci lavoro da anni e anni, ma un cliente o uno "novellino" della zona no e non ci da tanto peso