Cos'è che posso concretamente segnalare alla Polizia Locale?

Mi sono sempre domandato questo, anche perchè (magari sbaglio) la PL non è che lavori 24/7 come la Polizia di Stato o Carabinieri. E probabilmente manco la domenica.

Tralasciando le "trasgressioni più ovvie" per il quale si può contattare la PL, quali sosta sui passi carrabili, disturbi alla quiete pubblica (e purtroppo su questo punto ho avuto un bel po' di chiamate da fare nel merito) e TSO

Cosa posso segnalare a loro? Cioè... se capita (come ieri ad esempio) che lungo la strada che faccio avanti e indietro tutti i giorni si formi una buca importante per via dell'intensa pioggia e dei maxi camion che ci transitano quotidianamente, posso segnalare questo alla PL?

E tornando in generale? Qual è il "limite" tra le segnalazioni alla Locale e alla Polizia di Stato o "corpi statali" come le fdo che tutti conosciamo bene?

Anche perchè non credo che se mi tocca di chiamare per un incidente che faccio in tangenziale devo chiamare la Polizia Locale di quel comune dove mi hanno tamponato, piuttosto in un'eventuale circostanza del genere chiamo i carabinieri. Non so manco se chiamando, ad esempio, il 112 (quindi i carabinieri o il nue) mi inoltrino poi la chiamata a chi di dovere dopo aver spiegato la situazione.

Qui in emilia romagna, o meglio nel mio "distretto telefonico" (nonchè 0536 e 059) il 112 inteso come nue non esiste, quindi se facessi il 112 chiamerei i carabinieri piuttosto che chiamare il nue per spiegare e magari mandarmi i vigili del fuoco in circostanze diverse