Vivo in Calabria. La mia famiglia acquisita mantiene la tradizione di ammazzare in maiale a Gennaio.

Faccio questo post perché, per me che sono cresciuto in un ambiente cittadino, mantenere questa tradizione sembra tanto sorprendente quanto interessante.

Io sono pugliese, ma sono comunque nato e cresciuto in una città di 60.000 abitanti, lontano da eccessive tradizioni contadine. Per quanto lavorare in campagna nel mio paese natale sia ancora normale, in 30 e passa anni non ho mai sentito di tradizioni del genere nella mia zona (provincia di Foggia).

Da 3 anni vivo in Calabria, nel paese della mia compagna, paese di 5000 anime in montagna. Qui la tradizione del maiale è molto diffusa, lo fanno veramente quasi tutte le famiglie.

Io lo trovo veramente figo, e mi sono subito fatto inserire nella catena di montaggio che porta il maiale dalla foto 1 alla foto 4.

Si comincia il venerdì mattina con l'uccisione del maile e la prima divisione della carne, il sabato si continua col sezionare la carne e con l'inizare a preparare lo strutto, la domenica si preparano salsicce e insaccati che poi vengono appesi a riposare.

La cosa bella è che viene definita "festa del maiale", ed è effettivamente una festa. Dura 3 giorni, dal venerdì alla domenica, pranzo e cena, si bevono svariati litri di vino, si lavora e si mangia tutti insieme, si invitano a partecipare e a mangiare parenti e amici, dando veramente quel senso di festa che si aveva una volta, quando eventi del genere erano necessari per dare da mangiare alla famiglia per tutto l'anno.

Non è proprio un AMA, ma se avete domande chiedete pure, volevo solo condividere con la community questa tradizione.